© 2025 LEMan
Il romanzo viene pubblicato il 19 aprile 2022 dalla casa editrice Mondadori, nella collana Scrittori italiani e stranieri.
Il 10 dicembre 2022 l'opera si aggiudica il Premio Francesco Alziator.
Massimo Onofri - Avvenire (22/07/2022)
"Per dirla tutta (ed è gran pregio): non c'è niente di innocente in questo romanzo, perché tutto, della realtà, può essere messo sotto scacco dall'interpretazione del lettore in ascolto (...) Il gioco è complicato: non solo il rapporto tra madre e figlia si configura come il risultato di differenti rifrazioni, ma anche l'identità di ognuna delle due donne, cui è stato concesso dall'autore il diritto di parola, si costruisce - ecco il punto - per frammenti spezzati di cose perdute che non si ritrovano mai."
Mario Marchetti - L'Indice dei libri del mese (01/12/2022)
"Con questo suo secondo romanzo Cristian Mannu, vincitore con Maria di Isili (Giunti, 2016) della XXVIII edizione del Premio Calvino, si conferma fine narratore, attento al punto di vista femminile che sa dipanare con straordinaria empatia, analizzandone variazioni e vibrazioni (...) Un testo che pur breve sa affrescare con poche impressionistiche pennellate una Cagliari inusuale, buia e insieme luminosa."